Addetto Paghe e Contributi

  • L’addetto alle paghe e contributi si occupa della gestione degli aspetti contributivi, assicurativi e fiscali, legati alla retribuzione del personale durante tutte le fasi del rapporto di lavoro tra impresa e individuo, dall’assunzione alla cessazione. L’Addetto alle paghe e contributi gestisce la tenuta dei libri obbligatori secondo le leggi vigenti, verifica l’esattezza contabile degli stipendi, gestisce le relazioni con gli interlocutori esterni di riferimento (servizi per l’impiego, agenzie interinali, gestori buoni pasto, enti previdenziali, etc.)
  • Sbocchi occupazionali: La figura è molto richiesta nel settore amministrativo., molti studi professionali richiedono persone specializzate in queste materie.

    I beneficiari del Programma GOL sono:
    1) Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro;
    2) Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro (NASPI o DIS-COLL);
    3) Percettori del Reddito di Cittadinanza;
    4) Iscritti al programma Garanzia Giovani (NEET);
    5) Altri lavoratori fragili e vulnerabili: donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi e disoccupati di lunga durata (oltre i 6 mesi);
    6) Working poor, il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale;

    Termini e modalità di adesione:
    Effettuare la domanda c/o il CPI (Centro per l’impiego di riferimento), indicando il corso organizzato dall’Athena – previa sottoscrizione Patto di Servizio o Patto per il Lavoro

    Programma:
    – Gestione giuridica dei rapporti di lavoro e con i soggetti interni ed esterni interessati;
    – Gestione fiscale dei rapporti di lavoro e con gli enti pubblici collegati;
    – Gestione amministrativa dei rapporti di lavoro e con gli enti collegati;
    – Gestire dati,informazioni e contenuti digitali;

    Durata:
    Il progetto formativo ha una durata di 300 ore (circa due mesi). Cinque incontri settimanali di 6 ore giornaliere
    Numero destinatari: min. 12 e max 15 persone
    Sede di svolgimento: c/o Athena srl, via Giovanni XXIII, 69 – Isernia.
    Titolo in uscita: Attestato di Competenze
    Esame finale: non previsto


    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *