Tecnico della Logistica Industriale CUP D52B22002050009

Tecnico della Logistica Industriale
CUP D52B22002020009

Obiettivo

Per iniziare, il progetto ha come obiettivo la formazione per l’ottenimento della qualifica di Tecnico della logistica industriale. Il Tecnico della logistica industriale è in grado di pianificare, implementare e controllare la movimentazione, lo stoccaggio e le lavorazioni di magazzino di materie prime, semilavorati e prodotti finiti, gestendone i relativi flussi informativi.

Sbocchi occupazionali:

Il Tecnico della logistica industriale è in grado di pianificare, implementare e controllare le attività legate alla logistica interna e alla logistica distributiva.

Durata:

Il Progetto Formativo ha una durata di 780 ore (circa sette mesi) di cui 300 ore per la formazione teorica della figura Professionale dell’animatore Socio Educativo e 480 ore per attività di stage. Le ore di stage saranno retribuite per un import pari a €4,00 per ogni ora di effettiva presenza per un massimo di €1.920,00, dopodiché lo stesso verrà erogato al termine del percorso formative a condizione che l’allievo frequenti almeno l’80% delle ore complessive previste per il Percorso Formativo approvato.

Selezioni:

Qualora il numero delle domande pervenute superi il numero previsto dal bando si procederà a:

  • Verifica dei requisiti formali attraverso l’analisi delle schede di iscrizione.
  • Colloquio di selezione orientativo volto allo screening psico attitudinale e motivazionale dei candidati.

Sede di svolgimento:

c/o Athena srl, via Giovanni XXIII, 69 – Isernia. Stage presso aziende logistiche
Titolo in uscita: Attestato di Qualifica
Esame finale: previsto

Requisiti in ingresso dei destinatari:

  1. Età compresa tra i 18 ed i 65 anni;
  2. Residenza/domicilio nel territorio della Regione Molise, in particolare da almeno 6 mesi. Se cittadini extracomunitari residenti in Molise bisogna che siano in regola con le normative vigenti in materia di permesso di soggiorno e abbiano capacità di espressione e comprensione orale e scritta della lingua italiana;
  3. Non avere in corso partecipazioni ad altri progetti e/o iniziative finanziati a valere sul POR Molise FESR FSE 2014-2020, compreso gli interventi finanziati nell’ambito del Programma Regionale Garanzia Giovani e sul PSR Molise 2014-2020;
  4. Stato di disoccupazione ai sensi dell’art.19 del Decreto Legislativo n.150 del 14 settembre 2015;
  5. Diploma di scuola media superiore.

Termini e modalità di adesione:

Ritardando il modulo di domanda c/o il CPI (Centro per l’impiego di riferimento) e trasmettendo lo stesso, debitamente compilato, tramite raccomandata r/r o a mano c/o Athena via Giovanni XXIII 69 – Isernia

Numero destinatari: 8 disoccupati

Clicca sotto per scaricare l’AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI OPERAZIONI FORMATIVE
FINALIZZATE A FAVORIRE L’INSERIMENTO E REINSERIMENTO NEL MERCATO DEL
LAVORO

Compila il Form per l’Iscrizione

Comments are closed.