- L’assistente alla comunicazione interviene prioritariamente in ambito scolastico ma in taluni casi anche o esclusivamente in ambito domiciliare in affiancamento a soggetti con disabilità sensoriali per accompagnare e consolidare il percorso verso l’autonomia nello studio, per gli alunni nelle scuole secondarie di I e II grado, se previsto dalle finalità della scuola o per supportare un progetto educativo-riabilitativo formulato da servizi specialistici riabilitativi.
- Sbocchi occupazionali: Al termine del corso saranno formati professionisti capaci di operare come dipendenti o come autonomi sia in ambito scolastico che domestico per supportare l’inserimento dei disabili sensoriali, favorire il miglioramento dei loro rapporti sociali, la loro autonomia e qualità della vita, sapendo mediare la comunicazione e la relazione tra il disabile sensoriale e le persone che con lui interagiscono nei diversi contesti quotidiani.
I beneficiari del Programma GOL sono:
1) Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro;
2) Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro (NASPI o DIS-COLL);
3) Percettori del Reddito di Cittadinanza;
4) Iscritti al programma Garanzia Giovani (NEET);
5) Altri lavoratori fragili e vulnerabili: donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi e disoccupati di lunga durata (oltre i 6 mesi);
6) Working poor, il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale;
Termini e modalità di adesione:
Effettuare la domanda c/o il CPI (Centro per l’impiego di riferimento), indicando il corso organizzato dall’Athena – previa sottoscrizione Patto di Servizio o Patto per il Lavoro
Numero destinatari: min. 12 e max 15 persone
Sede di svolgimento: c/o Athena srl, via Giovanni XXIII, 69 – Isernia.
Programma:
– Handicap ed approcci diversificati;
– Disabilità visive;
– Disabilità uditive;
– Sostegno all’apprendimento -autonomia;
– Condividere informazioni attraverso tecnologie digitali;
Durata:
Il progetto formativo ha una durata di 600 ore (circa due mesi). Cinque incontri settimanali di 8 ore giornaliere. Sono previste ore di stage c/o ristoranti della zona.
Titolo in uscita: Attestato di Qualifica previo superamento dell’esame finale.
© 2014 athenaagenziaformativa. All rights reserved.
- Email: info@athenaagenziaformativa.it | Phone: +39 0865 229874 | P.Iva 00860270941 | via Giovanni XXIII, 69 - 86170 Isernia (IS)
Lascia un commento