
Il Corso per Assistente di Studio Odontoiatrico ASO (Regione Molise) è in grado di assistere l’odontoiatra nelle prestazioni medico chirurgiche, nel rispetto dei protocolli ergonomici prestabiliti, nell’organizzazione dello studio e nella gestione del rapporto con il paziente.
Profilo destinatari
Persone che operano nel settore e vogliono regolarizzare la propria attività, liberi professionisti del settore che vogliono ampliare la propria offerta di servizi, persone in cerca di prima occupazione che vogliono ottenere una qualifica.
Il corso per assistente di studio odontoiatrico ASO è così strutturato:
Requisiti di accesso
Il corso per assistente di studio odontoiatrico ASO deve essere composto da 25 persone con i seguenti requisiti
- Compimento del 18° anno di età alla data di iscrizione al corso.
- Diploma di scuola media superiore o qualifica professionale di II livello corrispondente al profilo professionale nel settore/sub settore di riferimento.
- Per gli stranieri obbligo titolo di studio equipollente a quello italiano anzidetto assolto nel Paese di origine, permesso di soggiorno, capacità di espressione orale e scritta e grado di conoscenza e comprensione della lingua italiana che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo e comprenderne i contenuti.
Programma del corso
Il corso per assistente di studio odontoiatrico ASO avrà una durata di 600 suddivise in 250 ore in aula, presso i locali dell’Agenzia Formativa Athena, 100 ore di formazione a distanza (FAD) e 250 ore di tirocinio formativo.
Sbocchi professionali
Il Corso per Assistente di Studio Odontoiatrico ASO consente, agli allievi che hanno superato l’esame di valutazione finale, di conseguire l’attestato di qualifica professionale di Assistente di Studio Odontoiatrico ASO, con rilascio da parte della Regione Molise ai sensi della Legge 845/78, valido in Italia e nei Paesi Europei. Tale titolo permette agli utenti di operare all’interno di studi dentistici, cliniche, strutture pubbliche e private, affiancando l’odontoiatra nei suoi interventi, nella diagnosi e nelle terapie.
I riferimenti Normativi:
- L.R. n. 10/1995 . art. 20 – autorizzazione attività libere di formazione professionale.
- L.N. 845/78 – legge –quadro in materia di formazione.
- DGR 165 25/02/2018
Link utili: https://en.wikipedia.org/wiki/Dental_assistant
Inizio Corsi in data 30 Gennaio 2023
Informazioni e prenotazioni
In alternativa puoi telefonare al n° 0865-55298